Se stai leggendo questo articolo è probabile che ti sia capitato di dover affrontare un problema legato alle tue utenza gas o luce e di non sapere con esattezza chi contattare per avere un supporto adeguato alla situazione: in questa breve guida ti spieghiamo a chi rivolgerti in caso di necessità o problematiche legate alle tue utenze domestiche a seconda del caso.
Se hai già un'utenza gas e luce attiva e hai la necessità di ricevere chiarimenti sulla tua bolletta luce o gas, devi contattare il tuo fornitore di energia secondo le modalità offerte: servizio clienti telefonico, punti vendita, assistenza via mail sono solo alcuni dei canali di comunicazione solitamente messi a disposizione dal fornitore.
Allo stesso modo, sarà sempre il fornitore di energia il riferimento da contattare in caso tu debba avviare delle pratiche legate alle utenze come volture o subentri, volture mortis causa o nuove attivazioni. Ovviamente, in caso di voltura con contestuale cambio di fornitore o per una nuova attivazione, dovrai contattare la società con cui desideri attivare il contratto; negli altri casi, devi invece fare riferimento al fornitore che attualmente gestisce le utenze interessate.
Anche in caso di reclami puoi fare riferimento al tuo fornitore, contattando il servizio clienti o seguendo le modalità indicate da ciascuna società.
Se la tua zona è colpita da un blackout, sei rimasto improvvisamente senza luce o gas o il tuo contatore ha subito un guasto, devi contattare direttamente il distributore locale: i contatti del tuo distributore di zona sono sempre indicati nella tua bolletta luce o gas. Queste problematiche sono gestite direttamente dalla società di distribuzione che ha il compito di manutenere le infrastrutture e che gestisce i contatori: il fornitore di energia non ha alcun ruolo in queste situazioni e non può fornire il supporto adeguato alla risoluzione del problema.
Lo stesso discorso vale in caso di sospetta fuga di gas all'aperto o nella tua abitazione: contatta immediatamente il numero delle emergenze indicato sulla tua bolletta del gas naturale e segui le indicazioni che ti verranno fornite dall'operatore per gestire il tutto in completa sicurezza.
Nel caso l'interruzione di luce o gas riguardi solo la tua abitazione, verifica che lo stato dei pagamenti delle tue bollette sia in regola: una morosità potrebbe infatti essere la causa di un distaccamento coatto della fornitura da parte del fornitore, ma in questi casi è sempre preceduta da uno o più avvisi di mancato pagamento e imminente sospensione.
Se hai la necessità di fare interventi sul tuo contatore, ad esempio sostituzioni o spostamenti, oppure devi fare un nuovo allacciamento o, ancora, chiedere un aumento di potenza del contatore luce, dovrai contattare il tuo fornitore di energia.
Sebbene non sarà la società di fornitura a occuparsi di queste necessità, potrà darti supporto fungendo da intermediario con la società di distribuzione locale che si occuperà degli interventi, fissando per te eventuali appuntamenti con i tecnici e tenendoti aggiornato sullo stato di avanzamento della tua pratica.
Nel caso tu abbia dubbi o stia riscontrando problematiche differenti da quelle indicate, puoi sempre fare riferimento al tuo fornitore luce e gas, contattando il servizio clienti: gli operatori sapranno indicarti il modo corretto di procedere e, eventualmente, chi contattare.