Prezzo gas oggi: come viene stabilito il costo della materia prima
Il prezzo del gas naturale viene stabilito sulla base dell'andamento dell'indice di riferimento utilizzato dall'Autorità e fissato a livello nazionale per tutti i fornitori di materia prima.
Esistono due indicatori di riferimento per il gas naturale che possono essere utilizzati per fissare i prezzi della materia prima nelle offerte proposte dai gestori:
TTF, Title Transfer Facility, è il maggior merctao all'ingrosso di gas a livello europeo, con sede in Olanda;
PSV, Punto di Scambio Virtuale, è il mercato all'ingrosso italiano ed è gestito da Snam.
Le offerte gas a prezzo varabile seguono l'andamento di uno di questi indici e, solitamente, sono aggiornate trimestralmente o mensilmente, a seconda delle condizioni contrattuali.
Scopri le caratteristiche di ciascun indice di riferimento per il mercato del gas naturale, come vengono stabiliti e come influenzano i prezzi delle offerte gas proposte dai diversi forntori energetici.
Tieni monitorato l'andamento mensile dell'indice PSV per scoprire come varia il prezzo della materia prima della tua offerta gas. Trovi i valori aggiornati nella pagina dedicata.
Che differenza c'è tra offerte gas a prezzo fisso e offerte gas a prezzo variabile? Come sceglere quella migliore per le proprie esigenze? Scopri maggiori dettagli su questo argomento nell'articolo dedicato.
Scopri le offerte gas di Nuovenergie e i vantaggi dedicati ai nuovi clienti che sottoscrivono il contratto direttamente online in pochi e semplici passaggi.
Cerca l'offerta gas per la casa che più si adatta alle tue esigenze e sottoscrivi il contratto direttamente online per godere del prezzo dedicato ai clienti web!
Hai un'azienda o un'attività? Scopri le nostre offerte gas per partite iva.