Nuovenergie S.p.A. è stata inserita tra i Leader della Crescita 2026, la classifica annuale redatta da Il Sole 24 Ore e Statista che individua le 500 aziende italiane con il più alto tasso di crescita dei ricavi nel periodo 2021–2024.
Questo prestigioso riconoscimento, giunto alla sua ottava edizione, premia le realtà imprenditoriali che hanno saputo distinguersi per la loro capacità di crescere in modo costante e sostenibile, contribuendo allo sviluppo economico del Paese.
La classifica è il risultato di un’analisi approfondita condotta da Statista, che ha esaminato oltre 15.000 potenziali aziende candidate in tutta Italia, invitandole a partecipare al processo di valutazione.
Tra le aziende che hanno partecipato alla selezione, Nuovenergie si è distinta, insieme ad altre 499 società italiane, per la sua crescita nel triennio oggetto dello studio, risultando una delle società premiate dall’analisi.
Il parametro principale di riferimento è il tasso di crescita annuale composto dei ricavi, calcolato e verificato sulla base dei bilanci ufficiali delle aziende. Solo chi ha raggiunto un tasso minimo dell’8,8% è entrato nella classifica.
L’ingresso di Nuovenergie tra i Leader della Crescita 2026 è il riconoscimento di un percorso aziendale orientato alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e al valore umano.
Negli ultimi anni, l’azienda ha investito in digitalizzazione, efficienza e servizi personalizzati per i clienti, rafforzando il suo ruolo come partner energetico affidabile per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni.
Entrare nella classifica dei Leader della Crescita 2026 è una testimonianza concreta del lavoro di squadra e della fiducia che ogni giorno i nostri clienti ci riconoscono. È anche uno stimolo a proseguire sulla strada della sostenibilità, dell’innovazione e della responsabilità sociale.
Per Nuovenergie, questo riconoscimento non è solo un risultato economico, ma una significativa conferma della visione strategica aziendale: crescere in modo sostenibile, generando valore condiviso per clienti, comunità e territorio.
La classifica completa e la metodologia sono consultabili sul sito ufficiale del progetto:
Il Sole 24 Ore – Leader della Crescita 2026
La pubblicazione cartacea e il dossier saranno invece in edicola il 27 novembre.