Scopri le offerte Luce e Gas
12/03/2025

PERDITE DI RETE LUCE: COSA SONO E QUANTO COSTANO AL CONSUMATORE

perdite di rete luce cosa sono

Se hai una fornitura di energia elettrica attiva, probabilmente hai già sentito parlare delle perdite di rete luce. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio che cosa sono le perdite di rete e quanto incidono sulla tua bolletta luce.

Cosa sono le perdite di rete energia elettrica nelle bollette della luce

Quando si parla di perdite di rete si intendono tutte quelle dispersioni di energia elettrica dovute alla produzione e al trasporto della corrente lungo la rete di distribuzione che collega le centrali, in cui l'energia viene prodotta, e tutti i punti di distribuzione (POD) dei consumatori finali.

Le perdite di rete sono quindi causate dai limiti tecnologici delle infrastrutture utilizzate per generare e trasportare l'energia elettrica e, si stima, sono superiori per le utenze a bassa tensione rispetto a quelle ad alta tensione. Ad oggi, le stime di ARERA impongono una percentuale di perdite di rete di circa il 10% per le utenze a bassa tensione e del 4% circa per quelle a media tensione.

ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, è l'ente che si occupa di stimare la percentuale di perdita di energia che tutti i fornitori applicheranno al consumatore finale, come componente dei costi della materia prima.

Le perdite di rete, infatti, vengono pagate da tutti i consumatori in egual percentuale, così come stabilito dalla normativa e secondo i valori percentuali fissati dall'Autorità. 

Quanto costano le perdite di rete luce ai consumatori

Ora che abbiamo capito che cosa sono le perdite di rete dell'energia elettrica e perché incidono sugli importi delle bollette della luce, vediamo anche quanto è il costo di questa voce di spesa.

Le perdite di rete vengono pagate dal consumatore in base all'offerta luce sottoscritta, esattamente allo stesso costo applicato per i consumi di kWh effettivi utilizzati nell'arco di tempo oggetto della fattura emessa. Sebbene i costi legati alle perdite di rete siano inevitabili e sono applicati indistintamente da qualsiasi fornitore luce, scegliere un'offerta luce conveniente come quelle proposte da Nuovenergie, può aiutare a ridurre complessivamente i costi della propria bolletta di energia elettrica.

Come è possibile ridurre le perdite di rete

La riduzione continua delle perdite di rete è uno degli obiettivi di ARERA che vigila sulle compagnia di distribuzione locale affinché intervengano e rendano sempre più efficienti le infrastrutture utilizzate per il trasporto della corrente.

L'Autorità fissa obiettivi trimestrali pensati per incentivare l'efficientamento della rete di distribuzione e il contenimento delle perdite di rete, così da ridurre gli sprechi energetici e, di conseguenza, il loro peso sulle bollette dei consumatori finali.